riunisce e rappresenta le organizzazioni imprenditoriali centrali del settore privato di undici paesi sudmediterranei (Algeria, Cipro, Egitto, Giordania, Libano, Marocco, Mauritania, Palestina, Siria, Tunisia e Turchia), sette paesi nordmediterranei (Italia, Francia, Germania, Grecia, Portogallo, Serbia e Spagna). Ha sede a Tunisi. Inizialmente denominato UMCE, l’Union Méditerranéenne des Confédérations d’Entreprises ha adottato l’attuale denominazione BUSINESSMED nel 2007, simmetricamente alla trasformazione dell’UNICE-Union of Industrial and Employers’ Confederations of Europe in BUSINESS EUROPE nello stesso anno. La creazione di BUSINESSMED è il risultato di un rapido processo iniziato nel 1996 a Malta con il Primo Forum Imprenditoriale Euro-Mediterraneo, cui partecipò anche Confindustria Assafrica & Mediterraneo, vero e proprio start-up del meccanismo aggregatore delle Organizzazioni imprenditoriali centrali sud-mediterranee. Il Forum Imprenditoriale riunì infatti per la prima volta nella storia della business community mediterranea le Organizzazioni imprenditoriali centrali di 27 Paesi nord e sud mediterranei, per mettere a fuoco ed elaborare proposte ai Governi e alle opinioni pubbliche nazionali su temi rilevanti per lo sviluppo economico dell’area stessa ed incoraggiare il partenariato tra imprese del Nord e Sud del Mar Mediterraneo.
Al
Forum Imprenditoriale del 1996 seguirono negli anni successivi altri incontri
analoghi ad Atene, Marrakech e Tunisi, che individuarono l‘esigenza di creare un
soggetto di rappresentanza imprenditoriale sud-mediterranea analogo all'UNICE e
al lancio ufficiale del Progetto comunitario UNIMED Business Network per la sua
realizzazione. Finanziato
dalla Commissione Europea e realizzato dall'UNICE con gestione affidata a
Confindustria, il Progetto UNIMED è terminato nel marzo 2003 a Roma con la
presentazione alla business community dell’UMCE, il nuovo soggetto
imprenditoriale sud-mediterraneo, luogo di incontro e confronto stabile e istituzionale
tra Confindustrie sud-mediterranee e interlocutore
unitario delle Confindustrie nord-mediterranee. All’interno di BUSINESSMED è operativa una Rete di Country Desk aperti presso ciascun membro nazionale che costituisce un circuito mediterraneo preferenziale per partenariati commerciali e industriali, trasferimento di know-how, vendita e acquisto di materie prime, prodotti e servizi, Investimenti Diretti Esteri e per tutte le tematiche legate all’attività di business delle imprese mediterranee all’interno del mercato regionale mediterraneo. Pagina Facebook: clicca qui Per saperne di più: news@assafrica.it
|