NEWS

DA ASSAFRICA: a Roma Business Forum,”Zimbabwe is open for business”

Roma, 21 febbraio 2018-“Quattro anni fa non ci sarebbero state le condizioni per organizzare questo incontro (a causa delle sanzioni ndr). Tuttavia in questo periodo abbiamo lavorato per la costruzione del Brand Italia in Zimbabwe” ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia ad Harare Enrico de Agostini aprendo il suo intervento al Business Forum Zimbabwe, organizzato da Confindustria Assafrica & Mediterraneo in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nel Paese e quella dello Zimbabwe in Italia presso la sede di Confindustria.
“Zimbabwe is open for business”, la frase del Presidente della Repubblica dello Zimbabwe pronunciata a Davos, ha fatto da filo conduttore nel corso di tutto l’evento.
Un incontro che ha suscitato grande interesse per le presentazioni di Zimtrade, consorella della nostra ICE Agenzia, della CZI – Confederation of Zimbabwe Industries, equivalente di Confindustria italiana, della Camera di Commercio delle Miniere, considerato quest’ultimo un settore strategico per il paese, e dell’Infrastructure Development Bank.
Dopo aver illustrato i potenziali sbocchi di sviluppo imprenditoriale e di business tra i due paesi, il Presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Giovanni Ottati e Sifelani Jabangwe, Presidente della CZI – Confederation of Zimbabwe Industries, hanno firmato il Memorandum of Understanding che costituisce un punto di partenza per le relazioni imprenditoriali tra le due business community.
“Lo Zimbabwe può avere un ruolo di hub in Africa australe, verificando se esistono le necessarie sinergie con Zambia e Mozambico” ha affermato Ottati.
Dopo la sessione plenaria, gli incontri B2B tra aziende italiane e zimbabwane sono proseguiti fino a tardo pomeriggio.
La delegazione dello Zimbabwe, che rappresenta per la sua composizione un esempio di Missione di Sistema, proseguirà domani per i B2B organizzati da Unindustria Reggio Emilia, Associazione partner di Confindustria Assafrica & Mediterraneo.