Eventi
Approfondisci

Eventi in programma

Dicembre 2025
Dic 12
12 Dicembre 2025

Il 12 dicembre 2025 alle ore 10.00 si terrà, a Roma, l’Assemblea Pubblica di Confindustria Assasfrica & Mediterraneo, dal tema “L'Industria del Saper Fare. Le Imprese Italiane motore di sviluppo in Africa e Medio Oriente”. Il 2025 è stato un anno complesso dal punto di vista geopolitico, caratterizzato da forti tensioni internazionali in più aree del mondo e dal tema dei dazi. In questo anno, le nostre imprese hanno reagito con intraprendenza e resilienza. Il Piano Mattei, il Global Gateway, il Corridoio di Lobito, l’IMEC e numerosi progetti nei settori delle infrastrutture, dei macchinari, dell’agroindustria e del digitale rappresentano il perimetro in cui le nostre imprese si stanno muovendo in Africa, Medio Oriente e Turchia. Attraverso il racconto diretto di alcune imprese operanti in loco e delle Istituzioni, faremo il punto su quali risultati sono stati raggiunti e cosa è in programma: progetti di filiera, le iniziative congiunte tra pubblico e privato e gli strumenti finanziari. Per maggiori informazioni e per partecipare, scrivere a: info@assafrica.it

Eventi Passati

Novembre 2025
Nov 26
26 Novembre 2025

Il 26 novembre si terrà il webinar "L’Africa che cresce: opportunità per le pmi italiane" organizzato dalla Banca Popolare di Sondrio, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo, volto a far conoscere alle aziende italiane le tante opportunità di business e di investimento nel Continente Africano. L'evento approfondirà diversi temi, tra cui il Piano Mattei, la misura di Simest per il potenziamento nei mercati africani, gli strumenti bancari a sostegno del business in Africa e i settori più promettenti per le imprese italiane nel Continente. Le aziende interessate, possono registrarsi gratuitamente al seguente link entro il 21 novembre: https://businessschool.popso.it/Landing/businessschool.popso.it/schedaDettagliCorso.aspx?idCorso=1551&conIscrizione=true&aula=Webinar&idEdizione=1319&idEvento=175&idQuestIscr=null&nomeCorso=L%E2%80%99Africa%20che%20cresce:%20opportunit%C3%A0%20per%20le%20PMI%20italiane&eventoPassato=false

Nov 06
06 Novembre 2025

Il 6 ottobre 2025 alle ore 14.00 si terrà, presso la Fiera Ecomondo a Rimini, l’evento “Africa Green Growth Forum: 5th edition. The Mattei Plan: dialogue between institutions and the private sector for Africa’s sustainable development”, organizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Confindustria Assafrica & Mediterraneo, RES4Africa. Per Confindustria Assafrica & Mediterraneo interverrà Angela Giordano, Responsabile Relazioni Istituzionali e Sviluppo Business. Questa nuova edizione del Forum metterà in evidenza le iniziative di accesso all'energia sostenibile e pulita in Africa promosse nell'ambito del Piano Mattei e del Programma “Mission 300”, un programma multilaterale guidato dalla Banca Mondiale e dalla Banca Africana di Sviluppo che mira a fornire elettricità pulita e affidabile a 300 milioni di persone nell'Africa subsahariana entro il 2030. Di seguito il programma dell'evento. Per maggiori informazioni e per partecipare, consultare il seguente link: https://www.ecomondo.com/it/dettaglio-evento/Africa%20Green%20Growth%20Forum%205th%20edition%20The%20Mattei%20Plan%20dialogue%20between%20institutions%20and%20the%20private%20sector%20for%20Africas%20sustainable%20development?eventId=3055428

Ottobre 2025
Ott 28
28 Ottobre 2025

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza  il Forum Imprenditoriale Italia-Senegal che si terrà il 29 ottobre a Dakar, in occasione della visita del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. L’iniziativa, organizzata dalla Farnesina e da Agenzia ICE, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo, riunirà imprese, associazioni del mondo produttivo e istituzioni dei due Paesi con l’obiettivo di approfondire opportunità concrete di sviluppo delle relazioni economico-commerciali e industriali fra Italia e Senegal. Il programma prevede una sessione plenaria aperta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e dalle Autorità senegalesi, cui seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle agenzie di supporto all’export e agli investimenti.  Si svolgeranno quindi tre tavoli tematici con la partecipazione di imprese e associazioni dedicati all’approfondimento della collaborazione nei seguenti settori:      1. Agroindustria: produzione, trasformazione, distribuzione e packaging     2. Infrastrutture fisiche e digitali: trasporti, porti, trattamento dei rifiuti, gestione             delle acque, telecomunicazioni      3. Energia ed energie rinnovabili: infrastrutture di produzione e distribuzione  Seguiranno un networking lunch e una sessione di incontri BtoB programmati fra imprese italiane e senegalesi. Nella giornata del 28 ottobre Agenzia ICE organizzerà visite aziendali suddivise per i tre settori focus presso alcune realtà/distretti locali. Per maggiori informazioni e per i successivi aggiornamenti saranno resi disponibili sulla pagina dedicata all’iniziativa: EVENTI SISTEMA PAESE - Forum imprenditoriale Italia-Senegal Lingue dei lavori. In Senegal la lingua veicolare é il francese. Sarà garantita la traduzione in italiano per tutte le sessioni seminariali (plenarie e settoriali); per i B2B, saranno disponibili a rotazione alcuni interpreti italiano/francese o inglese/francese.

Ott 07
07 Ottobre 2025

Il 7 ottobre 2025 alle 10.00 si terrà a Roma, il Business Forum «Italie - Côte d'Ivoire», organizzato dall’Ambasciata della Costa d'Avorio in Italia in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo. Nel corso della mattinata verranno presentate le opportunità di investimento in diversi settori (energia, agricoltura, costruzioni, farmaceutica, telecomunicazioni e digitalizzazione), progetti di partenariato pubblico-privato del Piano di sviluppo del Governo ivoriano e gli incentivi per operare nel Paese.  È prevista la traduzione simultanea italiano-francese. Le aziende interessate a partecipare possono scrivere all'indirizzo: f.rossano@assafrica.it

Settembre 2025
Set 30
30 Settembre 2025

Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia al Cairo, ICE-Agenzia, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza un evento su CDP Business Matching dedicato al mercato egiziano.  ITALY MEETS EGYPT Parchi industriali e zone franche | 30 settembre 2025 | ore 11:00 (CEST), 12:00 (EEST) L'evento nasce con l'obiettivo di rafforzare i legami economici e valorizzare le opportunità di investimenti sostenibili in Egitto. In linea con le iniziative economiche strategiche condotte dalle istituzioni locali, l'evento offrirà alle aziende italiane un quadro approfondito sulle occasioni di investimenti in Egitto. Particolare focus sarà dato ai parchi industriali, alle zone franche e agli incentivi governativi per gli investimenti diretti esteri (IDE). L'evento riunirà i principali stakeholder locali – tra cui agenzie governative, rappresentanti del settore privato e istituzioni finanziarie – creando opportunità per lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche grazie agli incontri B2B che si terranno nei giorni successivi tra i partecipanti dell'evento. A CHI È RIVOLTOAziende, operatori e stakeholder italiani e egiziani.  COME SI SVOLGEL’evento sarà trasmesso dal Cairo in diretta streaming sulla piattaforma CDP Business Matching il 30 settembre alle ore 11:00 (CEST) | 12:00 (EEST) sulla piattaforma digitale CDP Business Matching. Lingua di lavoro: ingleseUn team di specialisti CDP fornirà assistenza nell’organizzazione degli incontri B2B online tra le aziende partecipanti che saranno organizzati nelle settimane successive. Le imprese potranno richiedere un servizio di interpretariato simultaneo durante gli incontri.  La partecipazione all’evento e agli incontri B2B è completamente gratuita. Per registrarsi: https://businessmatching.export.gov.it/it/dashboard/eventi/italy-meets-egypt-parchi-industriali-e-zone-franche?id=159