SACE – Africa Champion Program: Focus Piano Mattei

Confindustria Assafrica & Mediterraneo informa che SACE ha lanciato l’Africa Champion Program – Focus Piano Mattei, un percorso formativo online dedicato alle imprese italiane che desiderano acquisire competenze per operare e cogliere le opportunità di business nei Paesi target del Piano. Durante il corso online, le imprese potranno confrontarsi con esperti e attori del Sistema Italia impegnati nello sviluppo delle relazioni economiche tra Italia e Africa, approfondire opportunità di business e strumenti finanziari disponibili, incontrare aziende e Agenzie per l’investimento africane. Il programma si sviluppa in tre moduli (19-20 febbraio; 5-6 marzo e 12-13 marzo). In allegato la brochure informativa e di seguito il link per l’iscrizione gratuita: https://www.sace.it/media/eventi/dettaglio/formazione-africa-champion-program--focus-piano-mattei-2025 Il corso formativo è organizzato con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il supporto della Struttura di missione per l’attuazione del Piano Mattei della Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme all’Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero.

Incontro “L’Africa che fa da sé: opportunità e sfide per le imprese italiane”

Confindustria Assafrica & Mediterraneo, CEFA e la Luiss School of Government organizzano, venerdì 21 marzo a Roma, l'incontro "L’Africa che fa da sé: opportunità e sfide per le imprese italiane".  L'evento sarà un'occasione di confronto tra esperti e rappresentanti di imprese sulla diversificazione delle economie africane, sulle opportunità di partenariato e investimenti in questo Continente e sul ruolo del settore privato italiano nei progetti di sviluppo. Durante l'evento, inoltre, verrà presentato l'ultimo numero della rivista Paradoxa “L’Africa tra passato e futuro”.  Di seguito il programma.  Per maggiori informazioni e per partecipare, scrivere a: f.rossano@assafrica.it entro e non oltre martedì 18 marzo.  Restiamo disponibili per eventuali chiarimenti ed approfondimenti.

Webinar di presentazione Oman Sustainability Week

Confindustria Assafrica & Mediterraneo, il prossimo 25 marzo alle 11.00 (ora italiana), organizza in collaborazione con l'Ambasciata italiana in Oman, un webinar di presentazione della Oman Sustainability Week. L’evento fieristico avrà luogo a Mascate dall’11 al 15 maggio 2025 e interesserà l'intera filiera dei seguenti settori focus: Energia; Rinnovabili e Idrogeno Verde; Acqua; Trattamento dei Rifiuti; Mobilità; Tecnologia e ICT.  L'evento rientra nella Strategia 2040 del Sultanato dell'Oman, che prevede miliardi di dollari di investimenti destinati a potenziare e accelerare lo sviluppo delle strategie energetiche, idriche, di gestione dei rifiuti e ambientali nel Paese.  L'evento sarà occasione per approfondire le iniziative di sviluppo sostenibile del governo omanita, e vedrà la partecipazione dei più importanti stakeholders privati e governativi del Paese.  Di seguito una bozza di programma.  Le aziende interessate a partecipare al webinar del 25 marzo, sono pregati di inviare una mail di conferma a: f.rossano@assafrica.it, entro e non oltre venerdì 21 marzo.  Restiamo disponibili per eventuali chiarimenti ed approfondimenti

WOMEN GO GLOBAL – Shaping international business connections

Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo, SIMEST, SACE, CNA, The European House Ambrosetti organizza l'evento WOMEN GO GLOBAL - Shaping international business connections, dedicato all’imprenditoria femminile con un focus su Africa e America Latina. L’evento, in programma il 27 marzo 2025 alle ore 16:00, racconterà le storie di successo di donne italiane, africane e latinoamericane che hanno trasformato le proprie idee in imprese di eccellenza a livello internazionale, cogliendo le opportunità del mercato globale. Per Confindustria Assafrica & Mediterraneo, interverrà la Vicepresidente Anna Mareschi Danieli.L’evento si svolgerà in modalità ibrida, in presenza presso la sede di Cassa Depositi e Prestiti a Roma  (Via Goito, 4) e in diretta streaming sulla piattaforma CDP Business Matching. I Soci interessati a partecipare, possono registrarsi al seguente LINK, dandone informazione a f.rossano@assafrica.it Di seguito una bozza di programma. Lingua di lavoro: inglese

Workshop agribusiness e settore ortofrutticolo, motori di sviluppo per favorire nuove partnership internazionali tra Italia e Africa | Focus Paesi Piano Mattei

In occasione di Fiera Macfrut, l’evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in programma a Rimini dal 6 all'8 maggio, il Vice Presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Giammarco Scala, interverrà al Workshop “Agribusiness e settore ortofrutticolo, motori di sviluppo per favorire nuove partnership internazionali tra Italia e Africa | Focus Paesi Piano Mattei”, organizzato da Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione con MACFRUT, SIMEST, AICS - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Confindustria Assafrica & Mediterraneo, E4Impact, CHIEAM Bari, The Alliance of Biodiversity International and CIAT e con il coinvolgimento del MAECI – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese. L'evento rappresenta un’opportunità unica per rafforzare e approfondire nuovi settori e nuove opportunità di collaborazione tra imprese africane e italiane, con particolare attenzione allo sviluppo rurale sostenibile. Il Workshop si terrà in presenza presso la Meeting Area Business Lounge B4 di Fiera di Rimini e in diretta streaming su CDP Business Matching. Di seguito il Programma. Le aziende interessate a partecipare ad uno od a più Eventi, potranno registrarsi sul sito https://guest.macfrut.com/en/account/register per ottenere il pass gratuito per l'ingresso in fiera.

Lab Innova for Africa “Luca Attanasio”Training the future togetherAfrica and Italy: a journey of agricultural exchange

Antonio Montanari, Board member di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, interverrà all'incontro Lab Innova for Africa “Luca Attanasio” - Training the future together - Africa and Italy: a journey of agricultural exchange, organizzato da Agenzia ICE durante Fiera Macfrut a Rimini. Lab Innova è il corso di formazione tecnico-manageriale, promosso da Agenzia ICE, che prevede un programma integrato di assistenza e training volto a sostenere lo sviluppo e l’internazionalizzazione di aziende africane nel settore agribusiness. L'evento di terrà presso l'Area Business Lounge B4 di Fiera Macfrut. Le aziende interessate a partecipare ad uno od a più Eventi, potranno registrarsi sul sito https://guest.macfrut.com/en/account/register per ottenere il pass gratuito per l'ingresso in fiera. Per eventuali ulteriori informazioni, scrivere a: info@assafrica.it

Forum Economico Italia Congo

Il 26 e 27 maggio si svolgerà a Brazzaville il Forum Economico Italia Congo, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Agenzia ICE in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Brazzaville. Settori focus del Forum saranno:  - AGROINDUSTRIA, MACCHINARI e LEGNO  - FORNITURE, FORMAZIONE E SERVIZI PER IL TURISMO (HO.RE.CA.)  - ENERGIA, TRASPORTI, INFRASTRUTTURE  - FINANZA Il programma dell’evento, articolato in due giorni prevede una sessione plenaria istituzionale, interventi tecnici per presentare le potenzialità dei due Paesi, quattro panel nei quali si confronteranno imprese, enti e associazioni di categoria, incontri B2B e B2G e eventuali visite mirate presso realtà imprenditoriali locali.In allegato la circolare informativa.  Le aziende interessate a partecipare al Business Forum dovranno registrarsi al link indicato nella circolare di seguito, entro e non oltre il 19 maggio 2025.

ARABIA SAUDITA – SACE Live Business Riad

Il 18 e 19 giugno si terrà a Riad la Business Mission organizzata da SACE in collaborazione con Agenzia ICE. Obiettivo della Missione è l'approfondimento di collaborazioni industriali e commerciali in settori strategici quali: infrastrutture, costruzioni, pianificazione urbana, attrezzature sportive, design, mobilità sostenibile, trasporti, agricoltura, risorse idriche e sostenibilità ambientale. Durante i due giorni di missione, le imprese italiane avranno sessioni di b2b con stakeholders sauditi. Per maggiori informazioni sull'iniziativa ed iscrizione, cliccare al seguente link

EXPORT DAYS 2025 

Dal 24 al 26 giugno si terrà la V edizione degli Export Days ANIMA, l'evento dedicato alla promozione delle attività di internazionalizzazione delle imprese del comparto meccanico, di cui Confindustria Assafrica & Mediterraneo è partner. L'evento si articolerà in tre tappe:  E’ prevista la presenza di buyers dai seguenti mercati target: Nord America: Canada; Sud America: Brasile, Cile, Colombia; Medio Oriente e Nord Africa: Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman, Qatar, Tunisia; Asia e Oceania: Australia, India, Indonesia, Kazakhstan; Africa Sub-Sahariana: Angola, Congo Brazzaville, Ghana, Mozambico; Europa: Polonia. Ai seguenti link è possibile visionare la lista dei buyer presenti nelle tre tappe: Buyer presenti a Novara Buyer presenti a Bergamo e Mogliano Veneto Le aziende interessate a partecipare ad una delle tre tappe, che non abbiano ancora effettuato la registrazione, potranno iscriversi al seguente link entro e non oltre il 12 giugno.

Wwebinar “Opportunità di business in Mozambico”

Il 17 luglio alle 15.00 si terrà un webinar sulle Opportunità di business in Mozambico, organizzato dalla Camera di Commercio Mozambico-Italia, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Mozambico, l'Ufficio ICE di Maputo e Confindustria Assafrica & Mediterraneo. Per maggiori informazioni e per partecipare, scrivere a: f.rossano@assafrica.it.

Italy meets Egypt | Parchi industriali e zone franche

Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia al Cairo, ICE-Agenzia, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza un evento su CDP Business Matching dedicato al mercato egiziano.  ITALY MEETS EGYPT Parchi industriali e zone franche | 30 settembre 2025 | ore 11:00 (CEST), 12:00 (EEST) L'evento nasce con l'obiettivo di rafforzare i legami economici e valorizzare le opportunità di investimenti sostenibili in Egitto. In linea con le iniziative economiche strategiche condotte dalle istituzioni locali, l'evento offrirà alle aziende italiane un quadro approfondito sulle occasioni di investimenti in Egitto. Particolare focus sarà dato ai parchi industriali, alle zone franche e agli incentivi governativi per gli investimenti diretti esteri (IDE). L'evento riunirà i principali stakeholder locali – tra cui agenzie governative, rappresentanti del settore privato e istituzioni finanziarie – creando opportunità per lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche grazie agli incontri B2B che si terranno nei giorni successivi tra i partecipanti dell'evento. A CHI È RIVOLTOAziende, operatori e stakeholder italiani e egiziani.  COME SI SVOLGEL’evento sarà trasmesso dal Cairo in diretta streaming sulla piattaforma CDP Business Matching il 30 settembre alle ore 11:00 (CEST) | 12:00 (EEST) sulla piattaforma digitale CDP Business Matching. Lingua di lavoro: ingleseUn team di specialisti CDP fornirà assistenza nell’organizzazione degli incontri B2B online tra le aziende partecipanti che saranno organizzati nelle settimane successive. Le imprese potranno richiedere un servizio di interpretariato simultaneo durante gli incontri.  La partecipazione all’evento e agli incontri B2B è completamente gratuita. Per registrarsi: https://businessmatching.export.gov.it/it/dashboard/eventi/italy-meets-egypt-parchi-industriali-e-zone-franche?id=159

Business Forum «Italie – Côte d’Ivoire»

Il 7 ottobre 2025 alle 10.00 si terrà a Roma, il Business Forum «Italie - Côte d'Ivoire», organizzato dall’Ambasciata della Costa d'Avorio in Italia in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo. Nel corso della mattinata verranno presentate le opportunità di investimento in diversi settori (energia, agricoltura, costruzioni, farmaceutica, telecomunicazioni e digitalizzazione), progetti di partenariato pubblico-privato del Piano di sviluppo del Governo ivoriano e gli incentivi per operare nel Paese.  È prevista la traduzione simultanea italiano-francese. Le aziende interessate a partecipare possono scrivere all'indirizzo: f.rossano@assafrica.it