Senegal | Webinar: i finanziamenti Push Strategy di SACE

Si informa che SACE, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo, organizza una business session online con il Ministero dell’Economia e delle Finanze del Senegal. Il webinar si terrà il 26 settembre alle 12.00 (ora italiana).L’evento rientra nella Push Strategy di SACE, volta a rafforzare le relazioni commerciali con il Senegal e creare nuove opportunità di business per le imprese italiane. Durante la sessione, verranno presentate le prospettive macroeconomiche del Paese e i piani di investimento in settori chiave come infrastrutture, energia, agroindustria, healthcare. E' previsto anche un intervento di SENELEC, che illustrerà i progetti nel settore energetico.Per Confindustria Assafrica & Mediterraneo interverrà il Presidente Massimo Dal Checco. La lingua di lavoro sarà l'inglese.Per partecipare scrivere a: info@assafrica.it | f.rossano@assafrica.it

Webinar Agro-Industry & Food Infrastructure with African Development Bank

SACE, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo, organizza il Webinar Agro-Industry & Food Infrastructure with African Development Bank, principale banca multilaterale africana con progetti strategici nel continente.ll  webinar si terra lunedi 21 ottobre alle 11.00 (ora italiana) e sarà l'occasione per approfondire le opportunità offerte dalla African Development Bank, con particolare riferimento al settore Agroindustria (macchinari, tecnologie & infrastrutture).  Per registrarsi e per maggiori informazioni, scrivere a: f.rossano@assafrica.it

LAB Innova for Africa ICT

Il 29 ottobre dalle ore 15:00 alle 16:00 presso Fiera Milano City (Arena 4 - Gate 3, Viale Eginardo) Confindustria Assafrica & Mediterraneo parteciperà al workshop LAB Innova for Africa ICT. In tale occasione si terrà un approfondimento sul mondo ICT e vi sarà inoltre la possibilità di incontrare le start up di Tunisia e Marocco durante il Networking cocktail. Per accedere alla fiera è necessario registrarsi al seguente link e scaricare il pass visitatori: https://www.smau.it/milano/partecipa/visitatore Di seguito il programma e la lista delle start up provenienti dalla Tunisia e dal Marocco.

Workshop “Scaling strategies of tech-based startups and the relevance of sustainability”

Il 31 ottobre dalle 10:00 alle 12:30, presso l'Università Cattolica di Milano (Via San Vittore, 18), si terrà il workshop "Scaling strategies of tech-based startups and the relevance of sustainability".   Per partecipare a tale evento è necessario inviare una conferma entro il 30 ottobre ore  12:00 a: labinnovaforafrica@ice.it  (per conoscenza: a.giordano@assafrica.it). Al termine dell'evento, seguirà un light lunch. 

Area africana di liberoscambio e Piano Mattei

Si informa che Confindustria Assafrica & Mediterraneo sarà presente quest'anno ad EIMA, l’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio, organizzata da FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura), che si terrà presso la Fiera di Bologna dal 6 al 10 novembre. In occasione di EIMA parteciperemo all'evento "Area africana di libero scambio e Piano Mattei. Una Finestra  sul futuro dell'agricoltura", che si terrà il 6 novembre a partire dalle 16.30,  presso la Sala Quadriportico, Centro Servizi (Piano Terra). Per Confindustria Assafrica & Mediterraneo interverrà il Vice Presidente Antonio Montanari.  Di seguito il Programma. Le aziende interessate a partecipare al Convegno del 6 novembre, potranno dare conferma a: f.rossano@assafrica.it entro e non oltre il 5 novembre. A coloro che avranno dato conferma, verrà inviato il pass di ingresso in Fiera.

Forum Africa Green Growth

Confindustria Assafrica & Mediterraneo quest'anno interverrà al Forum Africa Green Growth, che si terrà a Rimini presso la FIERA ECOMONDO il 7 novembre a partire dalle ore 14.00. La Fiera Ecomondo pone l’Africa al centro delle sue strategie di sviluppo internazionale, con l’obiettivo di incrementare le opportunità di sviluppo per le imprese italiane nei settori acqua, energia, agroalimentare e bioeconomia circolare, favorendo momenti di incontro e di Networking tra i vari stakeholder italiani ed internazionali.  Il Forum Africa Green Growth dedicherà quest'anno un approfondimento al Piano Mattei, relativamente al settore dello sviluppo sostenibile dell’Africa (fonti sostenibili e economia circolare) e vedrà la partecipazione sia di rappresentanti istituzionali che di operatori economici. Per Confindustria Assafrica & Mediterraneo interverrà il Vice Presidente Antonio Montanari. Per partecipare all'evento scrivere a f.rossano@assafrica.it

Forum “A BRIDGE TO AFRICA”

Il 14 e 15 novembre si terrà a La Spezia “A BRIDGE TO AFRICA”, il Forum internazionale dedicato alle relazioni Italia-Africa tra logistica marittima, commercio e investimenti.L’evento si articolerà in due giorni di convegni ed eventi di Networking con una presenza di rilievo di stakeholders del settore e di aziende provenienti da Marocco, Egitto, Algeria, Tunisia e dall'Italia.Le prospettive di sviluppo dell'economie africane nel loro complesso sono positive. Oltre alla crescita del commercio dovuta all'aumento demografico e all’importanza dell'agricoltura e delle materie prime, diversi paesi stanno avviando processi di industrializzazione e di trasformazione in loco, grazie anche alle strategie di nearshoring e offshoring degli attori europei.In questo contesto e nel quadro del Piano Mattei, emerge l'importanza della logistica marittima e aerea tra Italia e Africa al fine di cogliere a pieno le opportunità commerciali, di partenariato e di investimento in questi mercati.Per Confindustria Assafrica & Mediterraneo nella sessione del 14 mattina interverrà il nostro Direttore Generale Letizia Pizzi.Per ulteriori approfondimenti sul programma➡https://lnkd.in/dnzNuNzSPer registrarsi all’evento➡https://lnkd.in/dHfKXxNP

Africa Champion Program – Focus Piano Mattei

Venerdì 22 novembre si terrà presso la Sede di Sace a Roma, il lancio del progetto di Sace “Africa Champion Program – Focus Piano Mattei”, di cui Confindustria Assafrica & Mediterraneo è partner. Un percorso formativo dedicato alle PMI italiane che desiderano acquisire competenze sugli strumenti e le misure finanziarie a disposizione delle imprese italiane che operano nei mercati africani. Il programma mira anche a creare nuove opportunità commerciali mediante sessioni di business matching, missioni operative e incontri B2B tra imprese italiane e controparti africane, nell’ambito del programma di Push Strategy di SACE. Per iscriversi all'evento: https://www.sace.it/media/eventi/dettaglio/africa-champion-program--focus-piano-mattei

ITALY MEETS TUNISIA | L’evento che connette aziende italiane e tunisine

Confindustria Assafrica & Mediterraneo è partner dell’evento Italy Meets Tunisia, che si terrà il prossimo 26 novembre a Tunisi il prossimo Tunisi e organizzato da Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Tunisi e l'Unione Tunisina dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato, l'Agenzia ICE a Tunisi, SIMEST e la Camera Tuniso-Italiana di Commercio e Industria. L’evento, che si terrà in formato ibrido, mira a esplorare le opportunità commerciali e di investimento in Tunisia, con un approfondimento sul settore agribusiness, ed a mettere in contatto le aziende italiane e tunisine attraverso l’organizzazione di incontri B2B. Saranno inoltre presentati i principali strumenti finanziari che CDP mette a disposizione delle imprese nell'ambito della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo. Per Confindustria Assafrica & Mediterraneo, interverrà Pier Francesco Verdese, Board Member dell’Associazione e membro del CDA di Colacem. Per registrarsi all’evento: https://lnkd.in/dZuFN7bu

Evento SACE “Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy – Focus Africa Piano Mattei”

Il 12 dicembre alle 15:00, nell'ambito della collaborazione SACE e Assolombarda, Confindustria Assafrica & Mediterraneo interverrà all'evento ibrido "Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Africa Piano Mattei". L'incontro, nel corso del quale interverranno relatori del MAECI, insieme agli esperti di SACE e di ISPI, è rivolto alle imprese italiane interessate a scoprire di più sul quadro geopolitico del continente e ad approfondire le proprie conoscenze sulle sue opportunità di business, anche alla luce delle iniziative legate al Piano Mattei. Le aziende interessate a partecipare, online o in presenza, possono richiedere il link di registrazione a info@assafrica.it

Webinar di presentazione MACFRUT e FIERAVICOLA 2025

Il 16 dicembre a partire dalle ore 15.00,Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza un webinar di presentazione dedicato a MACFRUT e FIERAVICOLA, le due principali fiere in Italia rispettivamente per la filiera dell'ortofrutta e del settore avicolo, che si svolgeranno a Rimini dal 6 all' 8 maggio 2025. Quest'anno oltre ai settori tradizionali, MACFRUT e FIERAVICOLA prevedono la possibilità di organizzare business matching con le aziende italiane operanti nei settori industriali a cavallo tra le due filiere: macchinari e impianti per la trasformazione alimentare.  Di seguito i settori focus:  - Filiera agroalimentare (macchinari e impiantistica per trasformazione alimentare, macellazione)  - Macchinari e attrezzature per l’agricoltura (Macchine per la semina, trapianto, coltivazione e raccolta)  - Chimica, Farmaceutica, Veterinaria, Zootecnia (Agrofarmaci, Ammendanti e fertilizzanti, Integratori, biostimolanti) -  Logistica, Stoccaggio, Serre  - Attrezzature speciali per trasporto ferroviario, aereo, marittimo (Trasporto con automezzi frigo; Trasporto in containers refrigerati; Trasporto intermodale)  - Filiera Packaging (Macchinari e Imballaggi) - Impiantistica (Impianti ad atmosfera controllata; depurazione acque; frigoriferi industriali; refrigerazione, irrigazione)  - Energie rinnovabili e sostenibilità ambientale (EPC contractor, installazione impianti fotovoltaici) - Macchine per la pulizia industriale  - Pese - Sistemi di pesatura  - Sementi e vivaismo orto-floro- frutticolo e per l’agricoltura biologica Le aziende interessate a partecipare al webinar, possono richiedere il link di registrazione a Flavio Rossano (f.rossano@assafrica.it) entro e non oltre venerdi 13 dicembre.

ASSEMBLEA PUBBLICA

“L’IMPRENDITORIALITÀ IN AFRICA A UN ANNO DAL LANCIO DEL PIANO MATTEI - Progetti, opportunità e strumenti finanziari” è il titolo dell’Assemblea Pubblica di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, prevista per il 22 gennaio alle 15:00 a Roma.Faremo il punto sui rapporti economici e commerciali tra Italia e Paesi Africani, ad un anno dal lancio del Piano Mattei, insieme a vertici del Governo, della Struttura di Missione per l'attuazione del Piano Mattei, delle principali istituzioni finanziarie italiane ed a rappresentanti di imprese con progetti in Africa.La partecipazione è su invito. Per maggiori informazioni, scrivere a: info@assafrica.it