Ultime notizie

News eventi

Incontro con le Ambasciate dell’Africa Occidentale in Italia

Confindustria Assafrica & Mediterraneo ha organizzato, mercoledì 9 aprile presso la Sede di Confindustria a Roma, un incontro tra le aziende associate e gli ambasciatori e i diplomatici delle Ambasciate dell’Africa Occidentale accreditate in Italia, in particolare di Burkina Faso, Capo Verde, Costa d’Avorio, Ghana, Guinea Conakry, Mali, Niger, Nigeria e Senegal. Scopo della riunione, come ha sottolineato il Presidente Enrico Maria Bagnasco nei saluti di apertura, facilitare la realizzazione di nuovi progetti e partenariati tra le nostre aziende associate e i Paesi della regione ed esplorare le opportunità di crescita, innovazione e sviluppo industriale in un contesto così dinamico e in evoluzione come quello dell’Africa occidentale.

Leggi Tutto »

CONFINDUSTRIA ASSAFRICA & MEDITERRANEO: L’ASSEMBLEA HA VOTATO ENRICO MARIA BAGNASCO QUALE NUOVO PRESIDENTE

L’assemblea ha contestualmente votato la squadra di Presidenza composta da nove vicepresidenti elettivi, di cui quattro riconfermati Roma, 12 febbraio 2025 – L’Assemblea Privata di Confindustria Assafrica & Mediterraneo ha eletto Enrico Maria Bagnasco, Amministratore Delegato di Sparkle, come nuovo Presidente dell’Associazione. Nove i Vicepresidenti elettivi che affiancheranno Bagnasco: Anna Mareschi Danieli (DANIELI), con delega ESG e Sostenibilità, Antonio Tomassini (DLA PIPER) con delega Finanza, Normativa e Fisco, Giammarco Scala (SACMI) con delega allo Sviluppo associativo, Marcella Olivieri (LEONARDO) con delega per il Centro Studi, Martina Opizzi (ENI) con delega Nord Africa, Annalisa Del Pia (MAIRE) con delega sul Medio Oriente; Paolo Biglieri (BLEND) con delega alle PMI. Completano la squadra di Presidenza Riccardo Zani (INALCA) e Stefano Messina (IGNAZIO MESSINA & C.). Il Presidente eletto, dopo il ringraziamento al Presidente uscente Massimo Dal Checco per il grande contributo offerto all’Associazione nel corso dei suoi due mandati, ha tracciato gli obiettivi strategici e le linee programmatiche per il biennio, in continuità con la visione di questi ultimi anni, incentrati sul rafforzamento della base associativa e sull’aumento della presenza delle aziende italiane nei mercati di Africa, Mediterraneo e Medio Oriente, regioni sempre più al centro dell’attenzione dell’Italia e dell’UE. In particolare, la nuova Presidenza, in stretta sinergia con Confindustria nazionale, intende consolidare i rapporti con le Istituzioni italiane e tutti gli attori del Sistema Italia, nel quadro del Piano Mattei (a partire da CDP, Simest e Sace), con le Istituzioni Finanziarie Internazionali, a partire dalla Banca africana di sviluppo, e con le controparti istituzionali e imprenditoriali locali. L’Associazione promuoverà, inoltre, strategie coerenti per i diversi mercati di competenza, dall’Africa Subsahariana, al Medio Oriente al Nord Africa, cercando di incentivare e valorizzare progetti di filiera che coinvolgano sempre di più le piccole e medie imprese e che mettano al centro la formazione tecnica e manageriale e l’uso di nuove tecnologie.

Leggi Tutto »
News eventi

Missione imprenditoriale in Tanzania

64 rappresentanti di imprese, enti e associazioni italiane presenti e oltre 500 incontri B2B con le controparti locali, sono i numeri della missione imprenditoriale in Tanzania conclusasi oggi a Dar es Salaam e organizzata da ITA – Italian Trade Agency, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Dar Es Salaam e Confindustria Assafrica & Mediterraneo e con il supporto delle associazioni confindustriali Ance, FederUnacoma e UCIMA (Confindustria). Agritech, blu economy, infrastrutture, salute e farmaceutica, tra i settori più promettenti del paese, sono stati il focus del Business Forum, giunto alla sua 4a edizione e aperto dal Vice Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Fabrizio Lobasso, dal Minister for Foreign Affairs and East Africa Cooperation, Hon. Mahmoud Kombo, e dall’Ambasciatore d’Italia in Tanzania, Giuseppe Coppola. Dopo due giorni di tavoli settoriali e incontri imprenditoriali e istituzionali, la Delegazione ha visitato gli impianti di Hill Group Tanzania, specializzato nel settore avicolo e dell’imbottigliamento, il calzaturificio Woiso Original Products (Suzan Kenneth) e una Special Economic Zone destinata a ospitare investimenti esteri (Tanzania Investment Centre). La missione si è conclusa con una giornata a Zanzibar ricca di incontri con imprese e autorità locali, tra cui Sharif Ali Sharif, Minister of State, President Office, Labour, Economic Affairs, and Investment di Zanzibar e Saleh Saad Mohamed, Executive Director della Zanzibar Investment Promotion Authority. La numerosa partecipazione delle aziende italiane dimostra ulteriormente il grande interesse dell’Italia verso questo dinamico Paese, recentemente incluso nel Piano Mattei. Diverse aziende associate a Confindustria Assafria & Mediterraneo presenti, tra cui Almawave, Ignazio Messina & C., Maxa Engineering , T.M.C. S.r.l., ITARE S.r.l., Gruppo ICM, Mulmix S.r.l., Eni, BERGS & MORE, Gruppo Danieli.

Leggi Tutto »