Macfrut 2024 – fruit&veg professional show

Rimini Expo Centre Via Emilia 155, Rimini, Italia

Dall'8 al 10 maggio si terrà a Rimini Macfrut 2024, l'evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e all'estero. Confindustria Assafrica & Mediterraneo è partner della fiera, a cui parteciperanno di diverse delegazioni provenienti da diversi Paesi africani e del Medio Oriente. Per maggiori informazioni, scrivere a info@assafrica.it

IVS – Industrial Valve Summit 2024

Bergamo Exhibition Center Via Lunga, Bergamo, Italia

Dal 14 al 16 maggio si terrà a Bergamo IVS - INDUSTRIAL VALVE SUMMIT 2024. Organizzato da Confindustria Bergamo, l'evento mette in contatto i produttori di valvole italiani ed europei con clienti provenienti da tutto il mondo. Confindustria Assafrica & Mediterraneo è partner dell'iniziativa e supporta attivamente l'organizzazione coinvolgendo stakeholders provenienti dai Paesi africani e del Medio Oriente. Il settore, storicamente strategico per i paesi del Medio Oriente, sta acquisendo sempre più importanza anche nei paesi africani in piena espansione industriale dell'oil&gas, della produzione di energia, della gestione delle acque e delll'industria mineraria. In questo contesto, l'accesso a soluzioni di valvole di alta qualità potrà guidare la diversificazione economica e il progresso industriale locale e, allo stesso tempo, sostenere l'esportazione e il know-how delle industrie meccaniche italiane attive in questo settore. Per maggiori informazioni scrivere a info@assafrica.it

Missione a Maputo | Mozambico-Italia Business Forum

Dal 2 al 5 giugno 2024 si terrà a Maputo il Mozambico-Italia Business Forum, organizzato da Confindustria Assafrica & Mediterraneo in collaborazione con la Camara de Comercio Moçambique Itália (CCMI), l’Agenzia per la promozione degli investimenti e dell’export del Mozambico (APIEX MOZAMBIQUE) e la Confederazione Associazioni Economiche del Mozambico (CTA _Oficial). La missione si svolgerà esclusivamente in presenza e si articolerà in sessioni plenarie e tavole tematiche concentrate sui settori industriali strategici per lo sviluppo sostenibile del Mozambico, tra cui energia, infrastrutture, logistica e costruzioni. La partecipazione alla missione è gratuita, restano a carico delle aziende partecipanti i costi relativi al volo ed al soggiorno. Per maggiori informazioni scrivere a: info@assafrica.it Associação Industrial de Moçambique | Simone Santi | Letizia Pizzi #africa #mozambico #pianomattei #globalgateway 

Tavola rotonda “Quale ruolo per l’Italia nella geopolitica africana?”

CEOforLIFE Clubhouse Piazza di Montecitorio 116, Roma

Il prossimo 18 giugno alle ore 11:00 si terrà a Roma, presso la CEOforLIFE Clubhouse (Piazza di Montecitorio 116), la presentazione del libro “L’Africa geopolitica - strategie e scenari nell’era multilpolare” (Carocci editore, 2024) di Giovanni Faleg Senior Fellow, Luiss Mediterranean Platform.Apriranno i lavori il Direttore Generale di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Letizia Pizzi, e Giovanni Orsina, Dean della Luiss School of Government.Seguirà una tavola rotonda durante la quale l’autore del libro si confronterà con Vasco Molini, Manager The 50x2030 Initiative, The World Bank e Associate Expert, Luiss Mediterranean Platform e Franco Martino, Director of International Business, Almawave, sui nuovi equilibri geopolitici del Continente africano e dei suoi rapporti con l’Italia.Modera Luigi Narbone, Direttore della Mediterranean Platform, Luiss School of Government.Per registrarsi: https://lnkd.in/dPdZFq3XLuiss Guido Carli University

Export Days

Il 20 e 21 giugno si terrà a Milano, presso il NHow Hotel, la IV Edizione degli "Export Days ANIMA", l'evento dedicato alla promozione delle attività di internazionalizzazione settoriali, organizzato da ANIMA Confindustria Meccanica Varia in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency, Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Assolombarda, Confindustria Bergamo, Confindustria Veneto Est.L’evento mira a favorire la visibilità internazionale dell’expertise italiana, tramite momenti di incontro e networking con buyer esteri.Settori focus: Oil&Gas; Idrogeno; Efficientamento Energetico; Green Technology; Food Processing; Acqua; Logistica Interna; Tecnologie per l'Industria.L’evento è gratuito, per registrarsi ⭢ https://lnkd.in/eJe2YGpeLista buyer internazionali presenti ⭢ https://lnkd.in/ecT6DhNc

GHANA – Promoting Cross-Border Investment: Exploring Opportunities and Challenges for Ghanaian and Italian Businesses

Roma Italy

Venerdì 21 giugno, alle ore 12:00, si terrà a Roma l'incontro “Promoting Cross-Border Investment: Exploring Opportunities and Challenges for Ghanaian and Italian Businesses”, organizzato dall’Ambasciata del Ghana a Roma. L’evento, che si inserisce nell'ambito del Ghana Diaspora Road Show 2024, vedrà la partecipazione del Viceministro degli Affari Esteri e dell’Integrazione regionale del Ghana, Hon. Kwaku Ampratwum-Sarpong, rappresentanti del Ghana Investment Promotion Centre, del GHIB- Ghana International Bank e dell'International Fund for Agricultural Development (IFAD).Settori focus: Agri-business e agro-processing, real estate, financial services/fintech, toursim e hospitality.All'evento interverrà il Direttore Generale di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Letizia Pizzi.Le aziende interessate a partecipare, sono pregate di inviare una mail di conferma a: a.perera@ghanaembassy.it, in copia f.rossano@assafrica.itMatilda Alomatu Osei-Agyeman | H.A. Angelo Perera | Abena Owusua Amponsah-Bio, PMP® | GIZ Ghana | R. Yofi Grant | Joseph Mireku Nti | Laurence Hart | Ama Brandford-Arthur | Ophelia A.

TUNISIA: workshop collaborazione industriale – settore agroalimentare

Roma Italy

Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Tunisia a Roma, il Centro di Promozione delle Esportazioni Tunisino (CEPEX), l’UNIDO e UNIDO ITPOItaly, il  "Workshop sulla collaborazione industriale in Tunisia, con focus settore agroalimentare".L'incontro si svolgerà a Roma il 10 di luglio 2024 presso la sede Confindustria (Viale dell'Astronomia, 30) a partire dalle ore 9.30.  Dopo la sessione plenaria, durante la quale saranno presentate le opportunità di collaborazioni industriali e di investimento in Tunisia, sarà possibile avere incontri btob con 9 aziende tunisine, operanti nel settore agroalimentare, di cui si trasmette in allegato la lista con un breve company profile. Le aziende interessate a partecipare ed ad avere incontri bilaterali, potranno registrarsi al seguente link  entro e non oltre il 28 giugno, dandone informazione a f.rossano@assafrica.it

Business Forum Italy – Ethiopia

Confindustria Assafrica & Mediterraneo, in collaborazione con l'Ambasciata d'Etiopia a Roma e con BonelliErede, organizza il Business Forum Italy - Ethiopia. L'evento di terrà a Milano il 18 luglio presso l'Auditorium BonelliErede (Via Barozzi, 1 - Milano), a partire dalle ore 10.00. Dopo la sessione plenaria, in cui è prevista la presenza del Vice Ministro Valentino Valentini, del Sottosegretario agli Affari Esteri dell'Etiopia, H.E. Mesganew Arega e di altri rappresentanti istituzionali etiopi, quali l'Ethiopian Investment Commission e l'Ethiopian Chamber of Commerce, seguiranno nel pomeriggio incontri bilaterali con una delegazione di imprese etiopi, i cui profili sono disponibili al seguente link. Le aziende interessate a partecipare e a richiedere i BtoB, sono pregate di registrarsi al seguente link entro e non oltre  il 10 luglio.

Webinar “Working with the IFC”

Confindustria nazionale, in collaborazione con Confindustria Assafrica e Mediterraneo, organizzerà il 17 settembre alle ore 10.00 il Webinar “Working with the IFC”. L'International Finance Corporation (IFC) è parte del Gruppo Banca Mondiale e rappresenta la più grande istituzione di sviluppo globale focalizzata sul settore privato nei paesi in via di sviluppo.  I prodotti finanziari proposti dall’istituzione includono prestiti, investimenti azionari, finanziamenti commerciali e di materie prime, derivati, finanza strutturata e finanza mista. L’IFC funziona anche come catalizzatore nella mobilitazione di finanziamenti aggiuntivi tramite prestiti paralleli, partecipazioni ai prestiti, garanzie di credito parziali, cartolarizzazioni, vendite di prestiti, strutture di condivisione del rischio e investimenti di fondi. Obiettivo principale di IFC è quello di consentire alle aziende di gestire il rischio e ampliare l’accesso ai mercati dei capitali esteri e nazionali nei paesi in via di sviluppo. La collaborazione con l’istituzione si presenta come particolarmente opportuna per tutte quelle aziende interessate ad investire in Africa, anche nell’ambito previsto dal Piano Mattei. Per partecipare scrivere a: info@assafrica.it - f.rossano@assafrica.it 

Senegal | Webinar: i finanziamenti Push Strategy di SACE

Si informa che SACE, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo, organizza una business session online con il Ministero dell’Economia e delle Finanze del Senegal. Il webinar si terrà il 26 settembre alle 12.00 (ora italiana).L’evento rientra nella Push Strategy di SACE, volta a rafforzare le relazioni commerciali con il Senegal e creare nuove opportunità di business per le imprese italiane. Durante la sessione, verranno presentate le prospettive macroeconomiche del Paese e i piani di investimento in settori chiave come infrastrutture, energia, agroindustria, healthcare. E' previsto anche un intervento di SENELEC, che illustrerà i progetti nel settore energetico.Per Confindustria Assafrica & Mediterraneo interverrà il Presidente Massimo Dal Checco. La lingua di lavoro sarà l'inglese.Per partecipare scrivere a: info@assafrica.it | f.rossano@assafrica.it

Webinar Agro-Industry & Food Infrastructure with African Development Bank

SACE, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo, organizza il Webinar Agro-Industry & Food Infrastructure with African Development Bank, principale banca multilaterale africana con progetti strategici nel continente.ll  webinar si terra lunedi 21 ottobre alle 11.00 (ora italiana) e sarà l'occasione per approfondire le opportunità offerte dalla African Development Bank, con particolare riferimento al settore Agroindustria (macchinari, tecnologie & infrastrutture).  Per registrarsi e per maggiori informazioni, scrivere a: f.rossano@assafrica.it

LAB Innova for Africa ICT

Il 29 ottobre dalle ore 15:00 alle 16:00 presso Fiera Milano City (Arena 4 - Gate 3, Viale Eginardo) Confindustria Assafrica & Mediterraneo parteciperà al workshop LAB Innova for Africa ICT. In tale occasione si terrà un approfondimento sul mondo ICT e vi sarà inoltre la possibilità di incontrare le start up di Tunisia e Marocco durante il Networking cocktail. Per accedere alla fiera è necessario registrarsi al seguente link e scaricare il pass visitatori: https://www.smau.it/milano/partecipa/visitatore Di seguito il programma e la lista delle start up provenienti dalla Tunisia e dal Marocco.