Webinar di presentazione del Green Hydrogen Summit Oman 2023

Il 25 settembre Confindustria Assafrica & Mediterraneo ha organizzato un incontro online di presentazione del GREEN HYDROGEN SUMMIT & EXHIBITION OMAN (GHSO2023), che si terrà a Mascate dal 12 al 15 Dicembre 2023, a più di 25 aziende italiane del settore. Al webinar sono intervenuti S.E. Pierluigi D'Elia, Ambasciatore d’Italia presso il Sultanato dell’Oman, le autorità Omanite e i rappresentanti omaniti della commissione organizzativa del Summit. Questi ultimi hanno presentato il programma dell'evento così come le opportunità, il piano di sviluppo e il quadro legale del settore dell’idrogeno in Oman. Per maggiori informazioni sul Paese o sulle modalità di partecipazione al GHSO2023, scriveteci a: info@assafrica.it

Africa Business Lab (ABL) – webinar su ICT&digitale

Dal 27 al 29 settembre 2023, Agenzia ICE (ITA - Formazione), in collaborazione con SACE e Confindustria Assafrica & Mediterraneo, organizza tre giorni di webinar di approfondimento su ICT & digitale rivolti alle PMI e alle startup italiane interessate ad operare sui mercati africani. Quest’anno il progetto prevede anche un incontro formativo in presenza il 18 ottobre, in occasione di Smau Milano 2023 e un coaching personalizzato per 8 aziende selezionate.

Prospect Africa: scenari futuri e opportunità per le imprese

Bergamo

Il prossimo 4 Ottobre alle ore 16.00, Confindustria Bergamo e Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizzano il convegno "Prospect Africa: scenari futuri e opportunità per le imprese". L’evento si propone di fornire un quadro aggiornato sulle dinamiche economiche e geopolitiche del continente africano, con uno sguardo al futuro che possa aiutare le imprese a cogliere le opportunità di un mercato sempre più importante. Interverranno Massimo Dal Checco, Presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Laura Colnaghi Calissoni, Vice Presidente Confindustria Bergamo per l’Internazionalizzazione, Luigi Narbone, Direttore della Mediterranean Platform presso la Luiss School of Government e Alessandro Terzulli, Chief Economist di SACE.Per maggiori informazioni scrivere a: info@assafrica.it

Business Forum Italia – Tanzania in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Unita di Tanzania in Italia

Milano Italy

Organizzato dall’Ambasciata della Repubblica Unita di Tanzania a Roma in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo, il Tanzania Investment Centre (TIC) Official page, BERGS & MORE e con il supporto di Assolombarda, l’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire le opportunità di business e le collaborazioni industriali e commerciali nei seguenti settori: agricoltura, minerario, turismo, edilizia, costruzioni, bancario e finanziario. Al Business Forum interverrà S.E. il Primo Ministro della Repubblica Unita di Tanzania On. Kassim Majaliwa, assieme ad altri vertici del Governo e di imprese tanzaniane ed ai rappresentanti del Tanzania Investment Centre. Per maggiori informazioni e per partecipare all’iniziativa, scrivici a: info@assafrica.it

Global Gateway Africa: geopolitica, investimenti e prospettive per l’Italia

SPAZIO EUROPA Via IV Novembre 149, Roma

L'incontro, organizzato da Confindustria Assafrica e Mediterraneo, Africa e Affari e lo European Council on Foreign Relations (ECFR), sarà una riflessione su come il Global Gateway (il piano di investimenti europei da 150 miliardi di euro per l’Africa) possa rappresentare un’occasione per rafforzare i legami UE-Africa e Italia-Africa, inaugurando un nuovo modello di cooperazione che risponda meglio alle necessità strategiche europee e alle esigenze delle economie africane. Il settore privato, infatti, costituisce una componente fondamentale per l’attuazione del Global Gateway for Africa, creando opportunità per le aziende italiane sia in fase di realizzazione delle infrastrutture, sia grazie all’apertura di nuovi mercati in diversi settori, tra cui energia, digitale e agricoltura.  L'incontro è in collaborazione anche con la Delegazione della Commissione Europea in Italia e Sparkle. Per maggiori informazioni e per partecipare all'iniziativa, scrivici a: info@assafrica.it

Business Forum Italia – Mozambico in collaborazione con l’Ambasciata del Mozambico in Italia

Milano Italy

Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza, il prossimo 26 ottobre a Milano, il Business Forum Italia - Mozambico. L'evento è promosso in collaborazione con l'Ambasciata del Mozambico in Italia, con APIEX (Agenzia per la promozione degli investimenti e le esportazioni del Mozambico) e con il supporto di Assolombarda. Al Business Forum interverrà S.E. Ernesto Max Tonela, Ministro dell’Economia e delle Finanze del Mozambico, assieme ai rappresentanti di APIEX, e di altri enti istituzionali mozambicani. Durante la sessione plenaria saranno approfondite possibilità di collaborazioni industriali e commerciali nei settori energia, oil & gas, agroindustria, infrastrutture e logistica. Per maggiori informazioni scrivere a: info@assafrica.it

Seminario online “Sostenere il settore privato in Africa. Opportunità di business per aziende africane e italiane”

CDP Cassa Depositi e Prestiti e SIMEST Spa organizzano il prossimo 7 novembre, a partire dalle ore 11:00 ora italiana, il seminario online “Sostenere il settore privato in Africa. Opportunità di business per aziende africane e italiane”, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo ed altri rilevanti interlocutori italiani ed internazionali. L’evento è rivolto alle aziende italiane e africane provenienti da diversi settori (agroalimentare, energia e infrastrutture), sono invitati in particolare imprenditori, rappresentanti aziendali e istituti finanziari interessati a sviluppare partenariati economici e commerciali tra Italia e Africa. La registrazione alla piattaforma, la partecipazione al webinar e alla sessione dei B2B sono completamente gratuiti. Per richiedere il codice di registrazione, scrivere a: info@assafrica.it

Webinar “Proteggi la proprietà intellettuale della tua impresa all’estero: opportunità per le PMI italiane che investono in Africa”

Si informano i Soci che il prossimo 9 novembre alle ore 11.00 Confindustria Assafrica&Mediterraneo organizza il Webinar "Proteggi la proprietà intellettuale della tua impresa all’estero: opportunità per le PMI italiane che investono in Africa" in collaborazione con l'Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO). Attraverso l’Africa IP SME Helpdesk, l'Unione Europea fornisce consulenza gratuita di esperti in materia di proprietà intellettuale alle PMI europee che desiderano espandere la propria attività in Africa.  Il Webinar si concentrerà sui sistemi di proprietà intellettuale delle principali economie africane per le aziende italiane e fornirà una guida per proteggere e sfruttare le risorse di proprietà intellettuale nel continente. I partecipanti inoltre acquisiranno informazioni dettagliate sulle opportunità di finanziamento del programma PMI della EUIPO. I Soci interessati a partecipare al Webinar, potranno richiedere il link di registrazione a: info@assafrica.it

Business Forum Italia – Zambia

Roma Italy

In occasione della visita in Italia del Presidente dello Zambia, S.E. Hakainde Hichilema, Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza il 21 novembre a Roma, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Lusaka e con l'Agenzia per la promozione degli Investimenti dello Zambia (Zambia Development Agency), il Business Forum Italia - Zambia. Settori focus: filiera dell'agribusiness, economia circolare (trattamento rifiuti, energie rinnovabili, gestione sostenibile delle foreste), minerario, logistica e infrastrutture.  Per info scrivere a: info@assafrica.it

Assemblea pubblica di Confindustria Assafrica & Mediterraneo

Martedì 30 gennaio 2024 si svolgerà a Roma l'Assemblea pubblica di Confindustria Assafrica & Mediterraneo dal titolo "Africa e Medio Oriente. Trasformazioni e traiettorie in un nuovo contesto globale". L’Assemblea sarà un’occasione di riflessione sulle nuove tendenze globali e, in particolare, sul percorso di internazionalizzazione delle nostre imprese nei Paesi di Africa e Medio Oriente, alla presenza degli Ambasciatori africani e mediorientali in Italia, rappresentanti illustri del mondo istituzionale. I lavori saranno aperti dal Presidente Massimo Dal Checco e proseguiranno con un Keynote speech del Presidente della Banca Africana di Sviluppo, Akinwumi Adesina, per illustrare la visione e le strategie della Banca per il prossimo anno. All'Assemblea parteciperanno anche esponenti del Governo Italiano. Per maggiori informazioni, scrivere a: info@assafrica.it

Kenya – Conferenza degli investitori nel settore dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari

Dal 6 all’8 marzo 2024 si terrà a Nairobi, in Kenya, presso il Centro Congressi Internazionale del Kenya (KICC), la Conferenza degli investitori nel settore dell'acqua e dei servizi igienico-sanitari dal titolo "Accelerating Investments for Sustainable Access to Water and Sanitation for All" . Per maggiori informazioni, scrivere a CEO@waterfund.go.uk o visitare il sito https://wasic-invest.ke/

Webinar “Enhancing ESG Strategies in Emerging Markets”

Il 20 marzo 2024 dalle ore 14:00 alle ore 15:30 (ora italiana) l'Emerging Markets Network (EMnet) dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) organizza il webinar "Enhancing ESG Strategies in Emerging Markets".  Il webina sarà occasione per approfondire le modalità di promozione dell'integrazione degli obiettivi ESG (Environmental, Social, and Governance) nelle strategie di investimento nelle economie emergenti, sfruttando la finanza sostenibile e attuando progetti concreti nei contesti locali.  L'incontro vedrà l'intervento di Riccardo Boffo, policy analyst dell’OCSE, che presenterà gli ultimi lavori condotti dall’organizzazione in materia di investimenti ESG in contesti emergenti.   Per maggiori informaizoni e per partecipare scrivere a: info@assafrica.it